
Cosa fare in caso di citazione sinistro stradale
Sarebbe bello se gli incidenti stradali non esistessero. Nonostante però la buona volontà delle istituzioni e di tutti i guidatori, questa è una speranza che non potrà mai tradursi in realtà. Non tutti gli incidenti sono infatti prevedibili purtroppo. A nostro avviso sarebbe bello anche che tutti gli incidenti stradali si concludessero con una conciliazione amichevole tra le parti in causa. Ma anche in questo si tratta di una mera speranza. Ci saranno sempre infatti delle persone che, nonostante il loro errore sia più che palese, vogliono avere ragione per forza. E ci saranno sempre persone che cercheranno di raggirare gli altri, pur di uscire puliti da situazioni poco piacevoli. A quanto pare anzi persone di questa tipologia sono sempre più diffuse nella nostra epoca contemporanea, un’epoca che forse ci ha resi un po’ troppo istintivi, irrazionali, spesso irragionevoli.
Proprio perché l’epoca contemporanea in cui viviamo è così aspra e le persone sempre più incentrate su se stesse, è importante sapere come muoversi nel caso in cui ci si dovesse trovare a vivere una situazione di questo tipo. Se dopo un incidente stradale di cui voi non avete avuto colpa, non è possibile ottenere una constatazione amichevole, dovete chiamare le forze dell’ordine. Molto importante però che i veicoli non vengano spostati, perché le forze dell’ordine devono necessariamente osservare la scena per capire come sono andati davvero i fatti. C’è da dire però che per fortuna buona parte delle auto che sono oggi in circolazione sono in possesso della scatola nera. Se la possedete potete sicuramente sentirvi un po’ più tranquilli, perché quella scatola è stata in grado di registrare al meglio i movimenti che il vostro veicolo ha fatto e di capire quindi come sia andato l’incidente.
Accertata che la responsabilità non è la vostra, la compagnia assicurativa proverà a negoziare con la compagnia del responsabile. Stando a ciò che abbiamo prima affermato, risulta ovvio che negoziare potrebbe non essere semplice. Se l’obiettivo di ottenere i soldi che siete già stati costretti a spendere a causa dell’incidente, e quelli che dovrete necessariamente avere a portata di mano nelle prossime settimane, non viene raggiunto, che fare? La negoziazione dovrà cadere e si dovrà optare per la citazione sinistro stradale. Non è bello andare in tribunale, lo sappiamo benissimo, ma in questo caso è assolutamente necessario, per fare in modo di riuscire ad ottenere il risarcimento che per legge vi aspetta, per fare in modo di obbligare la compagnia assicurativa a pagare.
La citazione sinistro stradale non dovrebbe a nostro avviso mai essere compilata in modo autonomo, bensì dovrebbe sempre essere redatta da personale esperto. In questo modo non sarà manchevole di alcun dato e avrete anche la possibilità di alleggerire le tempistiche, che in Italia come di sicuro saprete possono invece essere davvero molto lente. Per fortuna sono oggi disponibili molte società di infortunistica stradale. Tra i servizi che offrono, la consulenza per una definizione del danno che è stato subito. La gestione degli iter burocratici, la compilazione della citazione sinistro stradale, il sostegno legale in tribunale. Il costo? Tranquilli, le migliori società non vi chiedono niente come anticipo. Vogliono essere pagate solo ed esclusivamente se e quando l’obiettivo sarà stato pienamente raggiunto.