Lavoro e Formazione

Evoluzione dei luoghi di lavoro e smart working: tutto quello che dovete sapere

L’ufficio sta cambiando davvero molto nel corso degli anni, uno spazio fisico che le aziende devono necessariamente quindi ridisegnare, ricostruire, se davvero vogliono poter migliorare in modo intenso le loro perfomance. Care aziende, sappiamo perfettamente che dopo questa nostra affermazione state pensando di buttare giù i muri dei vostri uffici loculi di stampo tradizionale che avete ereditato dall’amministrazione del passato, per poter creare un vero e proprio open space.

Certo, avere un open space a disposizione è senza alcun dubbio una scelta ideale, ma se davvero pensate che il discorso possa essere ridotto solo a questa dicotomia uffici loculi- open space, siete sulla strada sbagliata. Non si tratta solo di spazio fisico infatti, manche del modo in cui il lavoro è cambiato. Oggi viviamo nell’epoca dello smart working, dove ogni individuo porta avanti attività molto diverse e ha bisogno quindi di ambienti che si trasformano, che sono versatili. Oggi viviamo nell’epoca in cui ogni attività viene portata avanti grazie alle tecnologie, che devono ben integrarsi con i mobili. Oggi viviamo in un’epoca in cui il lavoro è così tanto stressante che è necessario che siano presenti aree relax o elementi che calmano il lavoratore. Potremmo fare una lista infinita di queste caratteristiche, ma siamo sicuri che già queste sono per voi sufficienti per capire che non si tratta solo della grandezza dello spazio, ma dell’atmosfera che in esso si vive, della sua versatilità, della sua efficienza.

Oltre alla realizzazione di un open space con molte postazioni di lavoro, è importante quindi cercare di fare in modo che queste posizioni siano versatili. Devono cioè poter garantire al lavoratore la privacy di cui ha bisogno per portare avanti la sua attività in modo autonomo, ma devono anche favorire la cooperazione, facilmente quindi collegabili con le altre. Le postazioni devono garantire spazio per ogni device tecnologico, avere delle prese per la corrente, consentire l’accesso a molte altre strumentazioni direttamente tramite wi-fi. Devono essere leggere del punto di vista estetico, quanto più minimali possibile, non solo perché in questo modo è possibile ottenere un’eccellente ottimizzazione dello spazio, ma anche perché così si ha la possibilità di rendere l’ambiente di lavoro molto più piacevole, meno caotico.

Come vedere si tratta di una progettazione complessa, in cui entrano in gioco molti diversi elementi. Proprio per questo motivo può essere messa in atto solo da esperti del settore. Vi consigliamo in modo particolare di fare affidamento sulla ditta rcp padova. Non dovete vedere a questa realtà infatti come ad un mero venditore di mobili per ufficio, bensì come ad una realtà che si occupa di progettazione dello spazio ufficio, permettendovi di rispondere alle vostre esigenze e di riuscire a seguire al meglio l’evoluzione che gli ambienti di lavoro hanno subito nel corso degli anni. Si tratta di un’evoluzione che RCP Padova ha osservato molto da vicino, in modo da poter garantire soluzioni di qualità, moderne, efficienti, soluzioni che sono sempre chiavi in mano ovviamente così da non farvi perdere nemmeno un secondo del vostro prezioso tempo e garantirvi la massima fluidità di lavoro.